![]() |
|||||||||||||
POESIE DI NANNI |
|||||||||||||
Canzoncina per la febbre
Se il termometro sale (37... 38... 39...) non prenderti paura. Non c'è nulla di male. Magari, oltretutto, piove. E una faccia sudata non è più brutta né più scura di una faccia asciutta. Un bambino malato non lo si butta via soltanto perché scotta. Non è mica un peccato un pò di malattia. |
|||||||||||||
La Famiglia
Basta un papà e una mamma un figlio o una figlia per fare una famiglia. Solo chi è solo, poverino, cerca una famiglia in casa del vicino. Le famiglie formano un paese e qualche volta persino una città dove la gente è tanta ma ci sta tutta quanta. Al caldo o al gelo nella capanna o dentro al grattacielo nei paesi e nelle città vive la grande famiglia umanità. Chi è giallo, chi bianco, chi nero. Ma se c'è la pace una sola famiglia è il mondo intero. |
|||||||||||||
Poesia di Pasqua
--- Ho veduto di sotto gli ulivi, --- Uccellino venuto dal monte, --- Ho veduto tre uomini in croce, --- Uccellino venuto dal piano, --- Ho veduto dal bianco lenzuolo, |
|||||||||||||
Poesia di Natale
E' nato! Allelùia! Allelùia! E' nato il Sovrano Bambino! La notte, che già fu sì buia, risplende d'un astro divino. Orsù, cornamuse, più gaie suonate, squillate, campane! Venite, pastori e massaie, o genti vicine e lontane! E' nato! E' nato il Signore. La notte che già fu sì buia, risplende d'un astro divino. E' nato il Sovrano Bambino. E' nato! Allelùia! Allelùia! |
|||||||||||||